Dott.ssa Lucia Russo | Psicologo infantile a Firenze
Terapia con i bambini
Quando lavoro con i bambini adopero particolari tecniche espressive che mettono subito a proprio agio i piccoli, che per loro natura hanno necessità emotiva di ricevere protezione da parte degli adulti. Ciò non deve far dimenticare che i bambini sono comunque in grado di confrontarsi con gli altri anche in maniera più approfondita di quanto gli adulti possano immaginare.
Se si instaurano incomprensioni tra bambini e adulti è solo a causa della diversità di linguaggio e del fatto che troppo spesso gli adulti non sono in grado di rendersene conto facendo così in modo che i bambini non partecipino attivamente alla gestione della loro stessa vita.
.
Appare dunque evidente la necessità di comprendere a fondo il linguaggio dei bambini per instaurare con loro un canale comunicativo veramente efficace. Anche il gioco è un linguaggio per i bambini, un modo con il quale imparano a scoprire il mondo e apprendere quelle che saranno le basi del loro sviluppo. Attraverso il gioco i bambini acquisiscono sicurezza, esplorano le emozioni e provano nuove modalità di interazione. Il gioco può essere infine un valido strumento per testare la creatività, l’intelligenza, l’attenzione e la capacità di contatto di un bambino.
.
Tipo di terapia
L’approccio terapeutico che adopero con i bambini consiste nell’accompagnarli ed aiutarli ad acquisire maggiore consapevolezza in se stessi, proprio come si potrebbe fare con un adulto, ma utilizzando gli strumenti ed i linguaggi che sono più adatti a loro.
.
Uno strumento da me molto utilizzato è la “sabbiera” (Sand Play Therapy), dove non uso il gioco della sabbia nella modalità classica, ma offro alla famiglia con bambini un materiale ludico che favorisca lo scambio, l’interazione, l’osservazione reciproca, usando il linguaggio dell’infanzia per leggere i contenuti che piano piano emergono.