Depressione sintomi e come guarirne
Cosa è la depressione?
La depressione è una patologia che riguarda l’umore di una persona, ed implica abituali sbalzi di umore e forti stati di tristezza, insoddisfazione, pessimismo e scarsa stima di se stessi, nonché pessimismo circa il futuro. Solitamente è un evento traumatico a scatenare tale stato della persona, come ad esempio un lutto o l’allontanamento di una persona importante, la perdita del posto di lavoro o il non riuscire a realizzarsi nella vita come si era programmato.
.
Questa patologia è oggi purtroppo molto diffusa al punto tale che si stima siano circa 350 milioni le persone nel mondo interessate dalla depressione, con una leggera prevalenza della popolazione femminile.
.
Sintomi della depressione
Di solito i sintomi legati alla depressione sono un marcato senso di fatica, diminuzione del desiderio sessuale, insonnia e mancanza di concentrazione. Le persone interessate da questa condizione presentano solitamente disperazione, angoscia, tristezza, insoddisfazione e senso di vuoto. La condizione esistente impedisce alle persone affette da depressione di riuscire a prendere determinate decisioni, e comporta un elevato auto criticismo, pensieri negativi e confusione mentale.
.
Una persona affetta da depressione tende ad isolarsi dagli altri ed evita ogni tipo di relazione, oltre ad avere sempre un atteggiamento passivo. In alcuni casi, quelli in cui il problema è più accentuato, si verificano episodi di tentativo di suicidio.
.
Come curare la depressione?
La psicoterapia è la soluzione più efficace per curare la depressione, ed in alcuni casi è richiesto di ricorrere anche all’utilizzo dei farmaci. Questi devono sempre essere prescritti da un medico e consentono di alleviare la sintomatologia, sebbene non abbiano la capacità di intervenire sulle cause psicologiche che sono all’origine della depressione.
.
.Trova risposta al tuo disagio, contatta lo psicologo
In tutti questi casi il supporto di uno psicologo è di prezioso aiuto per consentire al paziente di affrontare le situazioni che sono in grado di generare depressione ed imparare a gestirle e controllarle, così da lavorare efficacemente anche sulle depressioni che possano presentarsi in futuro e tornare ad affrontare serenamente la vita.
.
Dott.ssa Lucia Russo – Psicologo e psicoterapeuta – Firenze
Via della Rondinella, 66/1 – Cel. 331 9396070