Costi seduta di psicoterapia
o Consulenza psicologica
Rivolgersi ad uno psicologo psicoterapeuta esperto significa iniziare a prendersi cura di se stessi, affrontando quelle che possono essere le problematiche difficili da gestire in un determinato periodo della vita.
La prestazione offerta riguarda i colloqui psicologici e la psicoterapia; la psicoterapia è ad orientamento sistemico-relazionale (Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Familiare e Relazionale).
La prestazione è finalizzata ad attività di prevenzione, diagnosi, abilitazione-riabilitazione e/o sostegno in ambito psicologico – (art.1 della legge n.56/1989).
Per il conseguimento dell’obiettivo sarà utilizzato prevalentemente il seguente strumento: colloquio psicologico clinico.
La durata globale dell’intervento non è definibile a priori e viene concordata periodicamente con il professionista sulla base delle esigenze del/della paziente, compatibilmente con la tipologia dell’intervento, tenendo conto degli obiettivi terapeutici.
Preventivo di massima: ai sensi dell’art.9 comma 4 del D.L. n.1/2012 (convertito, con modificazioni, dalla Legge n.27/2012, e modificato dal comma 150 della Legge n.124/2017), si formula il preventivo di massima nei seguenti termini:
Prestazione
- Seduta di consulenza psicologica
60 €, inclusa di Cassa Nazionale di Previdenza (ENPAP) 2%, per ciascuna seduta di consulenza psicologica . - Seduta individuale
60 €, inclusa di Cassa Nazionale di Previdenza (ENPAP) 2%, per ciascuna seduta individuale. - Seduta di coppia
100 €, inclusa di Cassa Nazionale di Previdenza (ENPAP) 2%, per ciascuna seduta di coppia (quota complessiva per due persone). - Seduta familiare
100 €, inclusa di Cassa Nazionale di Previdenza (ENPAP) 2%, per ciascuna seduta familiare.
Le prestazioni sono di tipo sanitario, esenti IVA ex art.10, comma 1, n.18 del D.P.R. n.633/1972. Per le fatture superiori a 77,47 Euro, nell’importo verranno inclusi Euro 2,00 di imposta di bollo.