Consulenza psicologica online
Dott.ssa Lucia Russo
Consulenza psicologica online
Grazie al web e ai dispositivi tecnologici più avanzati è oggi possibile avere una consulenza psicologia online grazie ai canali di comunicazione alternativi ed efficaci con il proprio psicologo. Sia che ci si trovi in casa che al lavoro, sui mezzi pubblici o in coda in un ufficio pubblico, grazie a piattaforme come Skype è possibile avere dei colloqui in diretta a distanza. Si tratta di una metodica ufficialmente riconosciuta dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi per tutte quelle attività quali pareri, consulti, supporto morale e counselling, ad esempio. La tecnica di dialogo a distanza al tempo stesso, non prevedere che possano essere esercitate attività più approfondite quali la diagnosi o la cura: per queste, data la loro delicata natura, è necessario che vi sia una relazione diretta tra lo psicologo ed il suo paziente.
I vantaggi della consulenza online
Grazie alla consulenza online è possibile avere un primo approccio più soft allo studio di uno psicologo, il che è una comodità per quanti hanno difficoltà ad instaurare una relazione diretta e preferiscono un primo contatto online. È un modo ideale per rompere il ghiaccio e comprendere quanto un professionista possa rappresentare un valore, ed aiutarci ad affrontare e superare qualsiasi tipo di problema ci interessi al momento. Si possono inoltre gestire meglio i propri tempi, dato che con una consulenza online non è necessario recarsi fisicamente presso lo studio, e non si è così costretti a dover affrontare problemi noti quali quello del traffico cittadino e la solita ricerca di un parcheggio. Sarò sufficiente concordare un orario personalizzato, legato in base ai propri impegni o necessità, per avere delle risposte rapide soprattutto nel caso in cui il soggetto interessato a ricevere delle risposte sia impossibilitato a spostarsi da casa.
Come richiedere una consulenza psicologica online
Per richiedere una consulenza online è sufficiente inviare una richiesta compilando il form contatti sottostante. Si verrà rapidamente ricontattati così da concordare data e orario per un appuntamento su Skype, che sarà utile per fare una prima conoscenza ed iniziare a comprendere in che modo è possibile agire per aiutare il paziente a superare il disagio che avverte al momento.